Novità Privati Territorio

ACCESSO ALLE NOSTRE FILIALI: 

Alcune semplici indicazioni per migliorare il nostro servizio.

 

Per accedere ai nostri sportelli chiediamo alla nostra clientela di prendere visione delle seguenti indicazioni, utili sia per migliorare il nostro servizio che per gestire al meglio il proprio tempo sfruttando le attuali opportunità:

 

1. Per il servizio di cassa consigliamo sempre di prendere l'appuntamento. Per questa operatività si darà precedenza agli appuntamenti programmati;

 

2.  Come prendere l'appuntamento per il servizio di cassa:

  • tramite il servizio Prenota Banca (disponibile tramite web o App dedicata). Scopri di più al seguente link;
  • contattando la propria filiale di riferimento.

3.  Ti raccomandiamo di utilizzare la maschera protettiva nei nostri locali e di mantenere sempre la distanza di sicurezza prevista tra le persone (almeno 1 metro). In ogni filiale è stato previsto un numero massimo di persone consentito in attesa.

 

I nostri operatori sono a disposizione per qualsiasi eventuale informazione.

 

Al seguente link trovi tutti i nostri riferimenti.

Ti potrebbe interessare anche:

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Anno dei ghiacciai al MUSE
Un ventaglio di esperienze al Museo delle Scienze di Trento e al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per vivere e immergersi nell'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Ingresso ridotto al MUSE, alla mostra "Dal ghiaccio a noi", e sue sedi territoriali, presentando in biglietteria la carta di debito Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca con documento di identità.

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.