Novità Privati Soci Territorio

Cassa Rurale AltoGarda – Rovereto adotta una “foresta aziendale” e prosegue il proprio impegno verso l’ambiente e la comunità.

News Treebu 03

 

All’interno delle iniziative realizzate a favore dell’ambiente e legate alle tematiche della sostenibilità vi è la recente decisione della nostra Cassa Rurale di adottare una “foresta aziendale”.

 

Grazie alla collaborazione con la società Treebu Srl, Società Benefit impegnata nella lotta al cambiamento climatico e nella tutela dell’ambiente, abbiamo deciso di "adottare” una foresta aziendale composta da 350 piante, numero che rappresenta pressoché la totalità tra dipendenti e amministratori della Banca.

 

La foresta è composta da piante di Paulownia, una specie vegetale che ha la caratteristica di sequestrare in maniera estremamente efficace le emissioni di CO2 e di creare una filiera del legno sostenibile, generando al contempo un impatto positivo su ambiente e società.

 

Questo iniziativa rappresenta per la nostra Cassa Rurale un ulteriore segnale di attenzione verso l’ambiente, contribuendo all’assorbimento di CO2 grazie alle piante di Paulownia.

 

Al seguente LINK è possibile visualizzare maggiori informazioni sul progetto nonché una stima della quantità di CO2 assorbita dalla nostra foresta aziendale.

Ti potrebbe interessare anche:

"Bando Qualità in Trentino": nuova opportunità per le imprese

Al via la terza edizione dell'importante iniziativa provinciale.

La Cassa Rurale investe in cultura

Rinnovate le convenzioni Soci per l'accesso gratuito nei principali luoghi di cultura del territorio.

La Cassa Rurale è partner del nuovo progetto "Manager della Rigenerazione Urbana" di Rovereto

Un'opportunità unica per i giovani tra i 18 e i 30 anni.