
Soci
Come votare
Rappresentante Designato
Documenti
Assemblea Ordinaria dei Soci 2022
Al fine di ridurre al minimo i rischi connessi all'emergenza sanitaria in corso, la Cassa Rurale AltoGarda - Rovereto, al fine di tutelare la salute dei propri soci, dipendenti ed esponenti, ha deciso di avvalersi della facoltà - stabilita dal Decreto 'Cura Italia' - di prevedere che l'intervento dei Soci in Assemblea avvenga esclusivamente tramite il Rappresentante Designato ai sensi dell'articolo 135-undecies del DLgs n.58/98 (TUF), senza partecipazione fisica da parte dei Soci.
Le modalità di partecipazione tramite delegato designato sono indicate nell'avviso di convocazione.
Risultati della Banca al 31 dicembre 2021
226,4€ mln
Patrimonio netto
3,4€ mld
Totale attivo
20,27%
Cet1 ratio
Abbiamo preparato un'infografica che spiega come si svolge l'Assemblea 2022.
In considerazione dell’emergenza sanitaria ancora in corso e tenuto conto delle previsioni normative emanate per la sua gestione, Cassa Rurale AltoGarda - Rovereto (la “Banca”) ha ritenuto di avvalersi della facoltà stabilita dal Decreto-legge n. 228/2021 (art. 3, comma 1) che prevede l’ulteriore proroga dell’art. 106 del D.L. Cura Italia.
Tale norma consente che l’intervento dei Soci nell’Assemblea avvenga esclusivamente tramite il Rappresentante Designato ai sensi dell’articolo 135-undecies del D. Lgs n. 58/98 (“TUF”), senza partecipazione fisica da parte dei Soci. Inoltre, il conferimento delle deleghe al Rappresentante Designato avverrà in deroga alle previsioni di legge e di statuto che impongono limiti al numero di deleghe conferibili a uno stesso soggetto.
I soci non potranno partecipare all’Assemblea con mezzi elettronici né votare per corrispondenza, né delegare soggetti diversi dal Rappresentante Designato.
In linea con la normativa vigente, gli amministratori, i sindaci, il Rappresentante Designato nonché gli altri soggetti dei quali sia richiesta la partecipazione, diversi dai soci, potranno intervenire in Assemblea anche mediante mezzi di telecomunicazione che ne garantiscano l’identificazione e la partecipazione, senza in ogni caso la necessità che si trovino nel medesimo luogo il Presidente e il Segretario verbalizzante.
Secondo quanto stabilito dall’articolo 27.1 dello Statuto, possono intervenire all’Assemblea e hanno diritto di voto, esclusivamente tramite il Rappresentante Designato, i Soci cooperatori iscritti nel libro dei Soci da almeno 90 (novanta) giorni prima di quello fissato per l’Assemblea in prima convocazione (vale a dire dal 29 gennaio 2022).
Al fine del computo dei quorum costitutivi, l’art. 29.1 dello Statuto sociale prevede che in prima convocazione l’Assemblea ordinaria è validamente costituita con l’intervento di almeno un terzo dei soci, mentre in seconda convocazione, qualunque sia il numero dei soci intervenuti.
Ogni socio ha diritto ad un voto, qualunque sia il numero delle azioni ad egli intestate.
La Banca ha designato il Notaio Dottor Piero Avella (il “Rappresentante Designato”), dello Studio Notarile Piero Avella con sede legale in Arco (Tn) via Baden Powell n. 7, quale Rappresentante Designato ai sensi dell’art. 135-undecies del TUF.
In caso di impedimento, il Rappresentante Designato potrà essere sostituito da Notaio Carlo Piccioni di Trento.
Ai sensi del D.L. Cura Italia, i Soci della Banca legittimati all’intervento in Assemblea e all’esercizio del diritto di voto potranno intervenire in Assemblea esclusivamente a mezzo del Rappresentante Designato, conferendo, senza alcun onere a loro carico (salvo le spese di trasmissione), apposita delega al Notaio Dottor Piero Avella, contenente istruzioni di voto su tutte o alcune delle materie all’ordine del giorno. La delega avrà effetto per le sole materie in relazione alle quali siano conferite istruzioni di voto.
La delega e le istruzioni di voto sono disponibili sul sito internet della Cassa Rurale all’indirizzo www.cr-ager.it nella sezione dedicata all’Assemblea dei Soci 2022 e presso la sede legale (Ufficio Soci e Segreteria) e le filiali della Banca.
Predetta documentazione, unitamente a copia sottoscritta del documento di identità e, in caso di persona giuridica, della documentazione comprovante i poteri di firma, deve essere fatta pervenire entro la fine del 2° (secondo) giorno antecedente alla data dell’Assemblea in prima convocazione (vale a dire entro le ore 23:59 del 28 aprile 2022) con le seguenti modalità:
- consegna del documento cartaceo sottoscritto con firma autografa, in busta chiusa con all’esterno la dicitura “Delega Assemblea 2022 Cassa Rurale AltoGarda - Rovereto” sottoscritta sui lembi dal delegante, presso la sede legale o le filiali della Banca durante gli orari di apertura degli sportelli;
- invio del documento cartaceo sottoscritto con firma autografa, tramite raccomandata AR o corriere al Notaio Dottor Piero Avella dello Studio Notarile Piero Avella, via Baden Powell n. 7 38062 Arco (TN);
- trasmissione all’indirizzo di posta elettronica certificata societa@pec.notaio-avella.it di copia riprodotta informaticamente (PDF) sottoscritta con firma elettronica qualificata o digitale dalla casella di posta elettronica certificata del socio titolare del diritto di voto.
Entro il medesimo termine, la delega e le istruzioni di voto potranno essere modificate o revocate, con le medesime modalità previste per il rilascio.
Il modulo di delega indica nel dettaglio i singoli argomenti che saranno posti in votazione.
Per eventuali chiarimenti inerenti al conferimento della delega al Rappresentante Designato (e in particolare circa la compilazione del modulo di delega e delle istruzioni di voto e la loro trasmissione) è possibile contattare lo Studio Notarile Piero Avella via e-mail all’indirizzo info@notaioavella.it o al seguente numero telefonico 0464-516842 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.30.
Come indicato nel modulo di delega, il Rappresentante Designato esprime i voti in Assemblea secondo le istruzioni dei soci e non vota in modo da esse difforme. Fino all’Assemblea ha obbligo di riservatezza in merito alle istruzioni pervenute.
In considerazione del fatto che la partecipazione in Assemblea potrà avvenire solo per il tramite del Rappresentante Designato, è prevista la facoltà per i Soci legittimati ad intervenire e votare in Assemblea di porre domande sulle materie all’ordine del giorno inviando una email all’indirizzo assemblea@cr-altogarda.net.
La Banca potrà fornire una risposta unitaria alle domande aventi lo stesso contenuto entro i termini utili. Le risposte alle domande eventualmente presentate saranno rese pubbliche mediante pubblicazione delle stesse sul sito internet della Banca all’indirizzo www.cr-ager.it, nella sezione dedicata all’Assemblea dei Soci 2022.
Per l’esercizio dei diritti sociali relativi all’Assemblea in conformità alla disciplina applicabile, fatti salvi diversi termini indicati nel presente avviso, sono stabiliti i seguenti termini:
- per la presentazione da parte dei Soci entro il 23 aprile 2022 (7 giorni precedenti la prima convocazione);
- il riscontro sarà fornito entro il 26 aprile 2022 (4 giorni precedenti la prima convocazione).
La documentazione prevista dalla vigente normativa e relativa agli argomenti posti all’ordine del giorno dell’Assemblea – tra cui, in particolare, le relazioni illustrative del Consiglio di Amministrazione sulle materie all’ordine del giorno contenenti le proposte di deliberazione – sarà depositata presso la sede legale e consultabile presso le filiali, il cui elenco è disponibile sul sito internet della Banca, entro quindici giorni antecedenti l’Assemblea Ordinaria.
La documentazione sarà pubblicata altresì sul sito internet della Banca all’indirizzo www.cr-ager.it nella sezione dedicata all’Assemblea dei Soci 2022.
In relazione alla nomina di n. 3 componenti il Consiglio di Amministrazione e dell’intero Collegio Sindacale, per i quali, con l'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2021 verrà a scadenza il mandato, si invitano i Soci a prendere visione del Regolamento Assembleare della Banca e delle informazioni pubblicate sul sito internet della Banca all’indirizzo sopra indicato.
Considerate le straordinarie modalità di intervento/espressione del voto in Assemblea innanzi indicate, entro la fine del quinto giorno lavorativo successivo allo svolgimento dei lavori assembleari sarà pubblicato sul sito internet della Banca un breve resoconto delle risultanze delle decisioni assunte.
La Cassa Rurale AltoGarda – Rovereto invita tutti i Soci a consultare l’Informativa Privacy aggiornata relativa al trattamento dei dati personali dei soci, pubblicata sul sito internet della Banca all’indirizzo www.cr-ager.it.
Nell'area riservata sarà possibile visionare in anteprima tutti i documenti relativi all'assemblea.